STOVIGLIE E TOVAGLIOLI
IGIENE E PULIZIA
CASA E PERSONA
FERRAMENTA E LINEA AUTO
AVVOLGENTI E CONTENITORI ALIMENTARI
Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
La pioggia è uno degli inconvenienti che possono rallentare lo svolgimento delle nostre giornate. A molti piacerebbe poterla evitare, ma, non essendo la cosa in nostro potere, meglio organizzarsi bene. Come scegliere quindi tra ombrelli grandi e piccoli?
Qual è più comodo per l'ufficio o per i bambini? Ecco una carrellata di modelli tra cui scegliere il più adatto a noi.
Tutti abbiamo un amico così, quello sempre di fretta, che lascia una cosa qui e una cosa lì, ombrelli compresi. Magari siete proprio voi colui o colei che perde sempre l'ombrello: come rimediare?
L'ombrello giusto per voi è quello automatico, robusto ma leggero, in modo che non lo percepiate come un ingombro poiché non vi appesantisce. Un altro trucco utile potrebbe essere quello di sceglierlo colorato, di modo che non si confonda tra gli altri e che la sua presenza si faccia sempre notare.
Sei proprio tu, il professionista in carriera o lo studente universitario che si sposta con i mezzi pubblici, sempre di corsa. Tutto quello che porti con te deve assolutamente entrare nello zaino o nella ventiquattrore.
Il tuo ombrello ideale, di conseguenza, è compatto, di piccole dimensioni e facilmente apribile. Meglio scegliere quindi un modello pieghevole, così da poterlo infilare nella tasca della borsa ed averlo a disposizione quando serve.
Vi sarà capitato almeno una volta: accompagnate i bambini a scuola e si rompre l'ombrello, oppure è troppo piccolo, costringendovi a bagnarvi pur di riuscire a proteggere la prole. La soluzione?
Un ombrello anti-vento, magari in fibra rinforzata, che resista alle intemperie. La scelta migliore sarebbe poi un modello extralarge, in modo da riuscire a ripararvi insieme ai vostri bambini.
"Asciugati le scarpe!", "non gocciolare sul pavimento" o "non bagnarmi gli interni dell'auto!". Se anche voi avete una moglie o un marito in lotta con l'acqua colante, la soluzione migliore è un ombrello con la chiusura adatta.
Tra ombrelli grandi e piccoli ne esistono infatti alcuni con la chiusura inversa, che ci permette, ad esempio, di portarlo in macchina senza bagnare i sedili, perché l'acqua resta all'interno. Un altro ombrello che fa al caso vostro è poi quello con la custodia salvagoccia, che lo contiene completamente insieme all'acqua accumulata.
Voi a quale di queste categorie appartenete? Siamo sicuri che dopo questa carrellata riuscirete più facilmente a scegliere l'ombrello che fa al caso vostro.
E chi invece teme di non riconoscere il proprio nella massa di ombrelli ad esempio dei colleghi? Il trucco è quello di sbizzarirsi nella scelta del colore, optando magari anche per qualche fantasia.
Non è necessario optare per cose troppo appariscenti, magari qualcosa di non troppo comune, che ci permetta di capire al volo qual è il nostro ombrello, quello che davvero ci fa... cantare sotto la pioggia!
Un'altra caratteristica importante, ovviamente, è la qualità. Per scegliere il più affidabile ecco una carrellata di ombrelli Palucart studiati per soddisfare ogni esigenza.