Carta forno senza PFAS: guida pratica alla scelta sicura
Come riconoscere la carta forno senza PFAS, quali alternative usare e dove acquistarla su Paluplus. Checklist, tabella confronto e FAQ.
Come riconoscere una carta forno senza PFAS (checklist)
- Dicitura chiara: “PFAS-free”, “senza PFAS”, “no fluorurati”.
- Coating alternativo: carta non trattata o rivestimento non fluorurato (es. silicone alimentare o clay-coating).
- Idoneità alimentare: specificata in etichetta/scheda tecnica.
- Temperatura massima d’uso: ben visibile e da non superare.
- Trasparenza: scheda tecnica con materiali e additivi dichiarati.
Confronto rapido: soluzioni per cuocere senza PFAS
| Soluzione | Antiaderenza | Riutilizzo | Temperature | Note d’uso |
|---|---|---|---|---|
| Carta forno PFAS-free | Buona | Monouso | Come da etichetta | Verifica dicitura “PFAS-free” e non superare i °C indicati |
| Tappetino in silicone | Ottima | Alto | Come da produttore | Riutilizzabile, riduce gli sprechi |
| Teglia unta (olio leggero) | Media | — | Dipende dalla ricetta | Soluzione economica e tradizionale |
| Foglie naturali (vite, cavolo) | Media | — | Bassa-media | Per ricette specifiche e delicate |
Rispettare sempre le temperature riportate sulla confezione o scheda tecnica.
Errori da evitare
- Superare la temperatura massima indicata in etichetta.
- Riutilizzare fogli monouso oltre le indicazioni del produttore.
- Affidarsi a claim vaghi (“eco”, “green”) senza chiara indicazione “PFAS-free”.
Dove acquistare carta forno senza PFAS
Trovi la carta forno senza PFAS direttamente su Paluplus, con idoneità alimentare e limiti di temperatura indicati in scheda:
FAQ
Quale carta da forno non contiene PFAS?
È la carta che non utilizza composti fluorurati nel trattamento anti-grasso. Cerca la dicitura “PFAS-free”, verifica il coating alternativo (silicone alimentare o carta non trattata), controlla l’idoneità alimentare e rispetta le temperature massime in etichetta.
Dove posso trovare la carta forno senza PFAS?
Online su Paluplus nella sezione dedicata alla carta forno PFAS-free. Controlla sempre la dicitura “senza PFAS”, l’idoneità alimentare e la temperatura massima d’uso.
Le certificazioni (es. FSC, compostabile) garantiscono l’assenza di PFAS?
No. Sono utili per la filiera o per aspetti ambientali, ma non sostituiscono una dichiarazione esplicita “PFAS-free” del produttore.
Quali alternative posso usare al posto della carta forno?
Tappetini in silicone riutilizzabili, teglia leggermente unta o foglie naturali (vite, cavolo), in base alla ricetta. Usa sempre materiali idonei al contatto alimentare e alle temperature previste.






